Salve, questo è il secondo video sul dimostrativo «Quello». Perché c'è un altro piccolo problema di cui penso sia importante parlare. È il fatto che quando quello è un pronome è assolutamente regolare. Quello, quella, quelli, quelle. Ma se è un aggettivo, le cose cambiano abbastanza, a varie possibili forme. La prima cosa è capire quando è un pronome e quando è un aggettivo, spero, visto che sei uno studente di filologia che tu lo sappia, calcola che un pronome sta sempre al posto di qualcosa mentre un aggettivo accompagna qualcosa. E quando sta prima e accompagna una cosa si comporta come se fosse un uomo. un articolo determinativo. Vediamo qui nella diapositiva, hai da una parte aggettivo e dall'altro pronome. Quello, maschile singolare, sta prima di un nome può diventare quel, quello quell con apostrofo ti ricordi di quell'altro video? Ti ricordi di quei tulipani che ti ho fatto vedere? Punto sotto abbiamo quei, quegli, qui si vede tutto un po' male, non importa. Calcola la domanda. Dove hai comprato quei bulbi di tulipano? Sai già che la mia passione sono i tulipani. Invece se è pronome i bulbi di tulipano sono quelli che stanno nella scatola rossa, sono quei bulbi che stanno nella scatola rossa. Quindi bisogna semplicemente imparare queste forme pensando che sono analoghe all'articolo determinativo che dovresti avere già abbastanza chiaro. e adesso proviamo basta tulipani prometto ma sono sempre fiori Quindi, se uno domanda qual è il fiore più bello, si può rispondere, non so quanto riesce a vedere, questa diapositiva è venuta veramente male. per me sono quelle margherite no, dice un altro io preferisco e abbiamo muscari Cosa si potrà mettere prima di muscari? Metteremo quei. È una parola maschile. Plurale e quindi quei muscari, quei scrivi, esatto. E qualcuno può chiedere giustamente, cosa sono i muscari? Non tutti li conoscono. Rispondiamo, sono... Fiori blu nella foto in alto a destra, sono questi qua, sono quei. di nuovo perché si dice i fiori e quindi quei fiori Io invece preferisco quell'altro fiore, quello giallo con un insetto. E qua anche dobbiamo completare. Cosa metteremo? Quel fiore lì, ma ti piace davvero? Effettivamente. Mi sembra piuttosto brutto, ma mettiamo quel fiore lì. Ed è semplicemente questo. Ricorda, il dimostrativo quello. Quando è aggettivo e precede un altro elemento, usa le desinenze dell'articolo determinativo. Ricordati anche un'altra cosa, lo stesso succede con l'aggettivo bello. Spero che questo sia un bel video. Arrivederci.